Skip to content
SPECIALinguaggi

SPECIALinguaggi

Rivista dell'Accademia "Giuseppe Aliprandi – Flaviano Rodriguez" / Fondata nel 1962 da Flaviano Rodriguez / Direttore Carlo Rodriguez – ISSN 2611-5204

  • Numeri Pubblicati
    • – Numero 11/Dicembre 2022 – Disabilità
    • – Numero 10/giugno 2022 – Guerra
    • – Numero 9/dicembre 2021 – L’Accademia ieri, oggi, domani
    • – Numero 8/giugno 2021 – Dante e i linguaggi
    • – Numero 7/dicembre 2020 – Pandemia e linguaggi
    • – Numero 6/giugno 2020 – I giovani e i linguaggi
    • – Numero 5/dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi
    • – Numero 4/giugno 2019 – Formazione e linguaggi
    • – Numero speciale aprile 2019
    • – Numero 3/gennaio 2019 – Il Segno
    • – Numero 2/giugno 2018 – Linguaggi artistici e linguaggi scientifici
    • – Numero 1/gennaio 2018 – La Comunicazione
  • La Rivista
  • Autori
  • Contatti

Category: Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

Editoriale (n. 5 – Dicembre 2019) Leonardo e i linguaggi – di Carlo Rodriguez

20 Dicembre 201917 Ottobre 2021
SPECIALinguaggi
Editoriale, Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

L’anno del 5° Centenario della morte di Leonardo sta per concludersi. In molte parti del pianeta, tanto è stato proposto in questa ricorrenza per ripresentare e far conoscere meglio la personalità del grande genio. Sono stati ripercorsi tutti i campi

Read more

Panoramica sul cambiamento di personalità nei bilingui – di Giorgia Ghelfi

20 Dicembre 201920 Dicembre 2019
SPECIALinguaggi
Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

Oggigiorno si sente parlare molto spesso di bilinguismo, di persone che apprendono due lingue sin da bambini e di conseguenza di tutti i benefici che arreca questo tipo di allenamento mentale. Sebbene oggi sia più comune parlare un’altra lingua oltre

Read more

Luna Leo Leo – di Luca Gamberini

20 Dicembre 201920 Dicembre 2019
SPECIALinguaggi
Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

“Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai,silenziosa luna?Sorgi la sera, e vai,contemplando i deserti; indi ti posi.”   Tra il leopardiano “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”, datato tra il 22 ottobre 1829 e il 9 aprile

Read more

“Sacrificio” – L’ultimo incontro fra Leonardo e un cuore puro venuto da Zavraž’e – di Giordano Giannini

20 Dicembre 201920 Dicembre 2019
SPECIALinguaggi
Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

A Lucia   AVVERTENZA Questo mio articolo riassume i contenuti del secondo capitolo di Offret / Sacrificio di Andrej Tarkovskij. La Pittura e il Rimpianto Indefinito, tesi di laurea triennale discussa il 25 novembre 2011 presso l’Università di Pisa con

Read more

Il senso di appartenenza nelle comunità virtuali: il caso fansubbing – di Cora Costanza Cammarasana

20 Dicembre 201920 Dicembre 2019
SPECIALinguaggi
Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

La veloce diffusione di internet ne ha permesso un uso sempre più abituale in diverse realtà e per differenti necessità. In rete sono presto sorte anche comunità telematiche legate da intenti di vario genere, non ultima la condivisione di svaghi

Read more

Ogni torto si dirizza – di Asya Celandroni

20 Dicembre 201920 Dicembre 2019
SPECIALinguaggi
Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

Nel citare la prolifica e poliedrica produzione di Leonardo, dai più considerato come la massima espressione dell’uomo rinascimentale, il pensiero corre quasi immediatamente al suo contributo all’arte visiva. Non sono però da meno le sue produzioni scritte: certi aforismi (quanto

Read more

L’era della post-verità e delle fake news – Di Daniele Svezia

20 Dicembre 201920 Dicembre 2019
SPECIALinguaggi
Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

“Viviamo nell’era della post-verità e delle fake news”. È un’affermazione diffusa sui giornali, su internet, in radio e in televisione. Si parla così tanto di questi due fenomeni che, “post-verità” nel 2016 e “fake news” nel 2017, si sono guadagnate

Read more

Umberto Di Donato e la sua collezione di macchine per scrivere – di Silvana Bezzeccheri

20 Dicembre 201923 Dicembre 2019
SPECIALinguaggi
Numero 5 – Dicembre 2019 – Leonardo e i linguaggi

  In uno dei passi di un’opera di Giorgio Manganelli dal titolo Improvvisi per macchina da scrivere, si legge,  tra altre assurde ma favolose notizie che l’autore vorrebbe  trovare sul giornale, anche quella della curiosa ricostruzione della macchina da scrivere

Read more

Specialinguaggi

  • Autori
  • Contatti
  • La rivista
  • Privacy e Cookie Policy

Accademia Aliprandi – Rodriguez

Visita il sito dell'Accademia
Giuseppe Aliprandi - Flaviano Rodriguez
SPECIALinguaggi
© 2023
Powered by WordPress
Theme: Masonic by ThemeGrill